MANICURE FAI DA TE: STEP BY STEP
Mani e unghie sempre al top in ogni occasione? In questo articolo scoprirai come eseguire una perfetta manicure fai da te in poche e semplici mosse senza spendere una fortuna dall’estetista.
Le mani rappresentano il principale strumento di comunicazione, lettura e comprensione degli altri. Trasmettono pensieri, sensazioni e stati d’animo.
Averne cura è indice di bella presenza e attenzione per se stessi.
Se vai spesso di corsa o non hai voglia di andare sempre dall’estetista non rinunciare mai ad avere delle mani sane e unghie perfettamente curate.
Ti spiegherò step by step come fare una manicure fai da te con prodotti naturali e rimanendo comodamente a casa tua in totale relax.
Manicure fai da te: strumenti
A prima vista possono sembrare tanti ma in realtà sono stata solo minuziosa nel listarli. Infatti leggendo i primi tre noterai subito che si tratta di strumenti banali e facilmente reperibili in tutte le nostre case.
- Bacinella con acqua tiepida
- Detergente idratante (preferibilmente biologico con oli e vitamine)
- Asciugamano
- Zucchero o sale (per un velocissimo scrub mani)
- Sali da bagno (se gradisci maggior relax)
- Limetta in vetro o di cartone
- Forbicine per unghie o tagliaunghie
- Bastoncino per cuticole (meglio se in legno d’arancio)
- Olio emolliente per cuticole (va benissimo anche l’olio d’oliva o di mandorle dolci)
- Crema idratante per mani e unghie
- Solvente senza acetone
- Dischetti di cotone
- Base coat (smalto base per unghie)
- Smalto
- Top coat (smalto fissante)
Manicure fai da te: procedimento
1° STEP: rimozione smalto
Se presente, rimuovi ogni minima traccia di smalto vecchio versando un po’ di solvente su un dischetto di cotone. Quando avrai terminato l’operazione, lava subito le mani utilizzando anche il detergente in modo che il solvente non rimanga troppo a contatto con l’unghia.
2° STEP: scrub mani
“Scrubba” le mani! Per eliminare le cellule epidermiche morte prendi un pò di zucchero o sale e uniscili ad un pò di olio (d’oliva, mandorle dolci, etc.) o anche miele e massaggia il composto delicatamente sulle mani. Risciacqua con acqua fredda per ravvivare la microcircolazione.
3° STEP: maniluvio (esiste come parola!)
Riempi una bacinella con acqua tiepida e aggiungi il detergente idratante. Immergi le mani per circa 10 minuti. In questo modo le unghie e cuticole cominceranno ad ammorbidirsi e ti sarà più facile lavorarle.
Per un maggiore relax puoi aggiungere anche i sali da bagno.
4° STEP: operazione cuticole
Una volta asciugate le mani, massaggia le cuticole con l’olio da te scelto. Quando noterai che le cuticole si saranno ammorbidite a sufficienza spingile delicatamente indietro con l’apposito bastoncino di legno. Non devi MAI tagliarle, perchè servono a proteggere l’unghia dai germi.
5° STEP: taglio e limatura unghia
Procedi ora con il modellamento delle unghie. Se molto lunghe, accorciale con un taglio netto e deciso (non preoccuparti molto della forma ottenuta perchè tanto dovrai limarle). Le unghie devono essere sempre limate dall’alto verso il basso con la lima inclinata e con un movimento dall’esterno verso l’interno, altrimenti rischi di sfaldarle.
6° STEP: idratazione
Idrata le mani con una crema idratante e massaggiale a fondo.
7° STEP: stesura smalto
Stendi lo smalto. Passa prima la base (base coat) per evitare che le unghie si ingialliscano a causa dello smalto colorato. Questo passaggio ti garantirà una maggior durata dello smalto che applicherai successivamente. Esistono tanti tipi di base coat scegli quello più adatto a te (es. schiarente, filling per unghie con striature, indurente, etc.).
Una volta asciugato stendi la prima passata di smalto partendo dalla base dell’unghia fino alla punta facendo tre strisce con il pennello (prima quella centrale e poi le due laterali). Fai asciugare molto bene prima di passare una seconda volta.
Terminata la seconda passata di smalto puoi applicare il top coat che fisserà lo smalto alla tua unghia garantendo lucentezza e una tenuta maggiore. Prima di passare il top coat assicurati che lo smalto sia perfettamente asciutto perchè altrimenti verrà portato via dal fissante.
CONSIGLIO:
Avere cura delle proprie mani non significa solamente tagliare/limare le unghie e stendere lo smalto. Pensi siano femminili delle mani screpolate o con macchie?
La cura delle mani dovrebbe partire dall’acquisizione di sane e semplici abitudini, come ad esempio: non lavarle troppo spesso per non alterare l’equilibrio della pelle, proteggerle dal freddo con guanti e creme idratanti/nutrienti ed indossare sempre i guanti in gomma quando si utilizzano i detersivi.
Potrebbero interessarti anche:
- Pedicure fai da te: step by step
- Scrub fai da te: viso e corpo
- Pulizia del viso fai da te: step by step
- Maschera viso fai da te: ricette naturali
- Crema viso-corpo fai da te: ricetta veloce
- Crea il tuo struccante bifasico ecobio!
Hai domande su questo articolo? Lascia pure un commento qui sotto. Per domande generali su Salute, Bellezza e Moda puoi contattarmi direttamente nella sezione ASK ME.