MASCHERA VISO ALLA SPIRULINA: RICETTA BIO
Pelle spenta, arrossata e/o stressata? La maschera viso alla spirulina è ottima come antiossidante, tonificante, purificante, calmante e rigenerante. Perfetta anche come doposole per ridonare freschezza al tuo viso dopo un’intensa giornata di mare.
La ricetta è super veloce e veramente molto semplice. Continua a leggere!
Cos’è la spirulina?
La spirulina (Arthrospira platensis) è un’alga azzurra dalla forma stretta ed allungata, diffusa nelle acque salmastre tropicali e subtropicali. Nonostante la spirulina appartenga alla categoria delle alghe azzurre, appare di colore verde scuro proprio per l’elevata presenza di clorofilla.
Il nome di quest’alga deriva dalla sua forma a nastro, che ricorda appunto quella di una spirale.
E’ ricca di vitamine, minerali, proteine ed acidi grassi. Grazie ai suoi componenti possiede notevoli proprietà benefiche per il nostro organismo:
- Ricostituente;
- Dimagrante;
- Tonificante;
- Ipocolesterolemizzante;
- Antinfiammatorio;
- Immunomodulante;
- Anticoagulante;
- Vasodilatatore;
- Disintossicante;
- Antiossidante.
Sono diverse le sostanze contenute nella spirulina ad azione antiossidante, benefiche per la bellezza della nostra pelle: zeaxantina, betacarotene, vitamina C e vitamina E.
Per le sue innumerevoli proprietà, i naturopati sostengono che la spirulina dovrebbe far parte delle nostre abitudini alimentari. Oltre infatti ad essere un ottimo ingrediente di bellezza, può essere utilizzata anche in cucina. Viene venduta in polvere oppure in compresse (integratore).
Maschera viso alla spirulina: ricetta
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di spirulina in polvere;
- 1 cucchiaio di miele;
- 1/2 cucchiaio di acqua.
Preparazione:
Mescola in una ciotolina tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Con l’utilizzo di un pennello o semplicemente con le mani, stendi la maschera viso alla spirulina evitando il contorno occhi.
Lascia in posa per circa 20 minuti e poi risciaqua delicatamente con acqua tiepida. Se non ami molto la sensazione di “tiraggio” che da la maschera quando comincia a seccarsi puoi nebulizzare sul viso un pochino di acqua.
Data la velocità della preparazione, ti consiglio di preparare la maschera viso alla spirulina pochi secondi prima dell’applicazione così da beneficiare di tutte le sue proprietà.
DOVE ACQUISTARE LA SPIRULINA?
La spirulina in polvere è reperibile presso le erboristerie o negozi specializzati. Tuttavia, è possibile acquistare la spirulina BIO con un ottimo rapporto qualità / prezzo comodamente online cliccando QUI.
Potrebbero interessarti anche:
- Maschera viso fai da te: ricette naturali
- Scrub fai da te: viso e corpo
- Maschere per capelli fai da te: ricette bio
- Balsamo fai da te per capelli : ricetta bio
- Crema viso-corpo fai da te: ricetta veloce
- Crema mani fai da te: idratante e nutriente
- Manicure fai da te: step by step
- Pulizia del viso fai da te: step by step
- Pedicure fai da te: step by step
- Crea il tuo struccante bifasico ecobio!
Hai domande su questo articolo? Lascia pure un commento qui sotto. Per domande generali su Salute e Bellezza puoi contattarmi direttamente nella sezione ASK ME.
Davvero un bel articolo.. spero che continuerai a trattare l’argomento
Ciao Alessia, ti ringrazio davvero tanto! Mi fa molto piacere che ti sia piaciuto. Continuerò sicuramente a trattare l’argomento. Ti auguro un buon fine settimana