MASCHERA VISO FAI DA TE: RICETTE NATURALI
Pelle spenta e opaca? Pelle con impurità e inestetismi? Pelle con pori dilatati? Pelle troppo secca o grassa? Niente paura! Ti spiegherò come preparare un’ottima, facile e super veloce maschera viso fai da te utilizzando esclusivamente ingredienti naturali per purificare e risaltare la naturale bellezza della tua pelle.
Le maschere viso, così come la pulizia del viso, andrebbero eseguite almeno una volta alla settimana. E’ quindi fondamentale applicare una maschera viso fai da te dopo lo scrub per permettere la riossigenazione dell’epidermide.
Le ricette che ora andremo a leggere sono tutte economiche e veloci da preparare, ma soprattutto utilizzano ingredienti naturali facilmente reperibili nelle nostre cucine.
Maschere viso fai da te: ricette per tutti i tipi di pelle ed esigenze
Esistono moltissime ricette naturali per preparare una maschera viso fai da te. Ogni ricetta è specifica per un tipo di pelle ed esigenza diversa. La preparazione è molto facile, consiste infatti nel solo utilizzo di addensanti naturali (es. albume, yogurt, argilla, farina o amido) e di ingredienti attivi naturali (es. frutta, miele o olio). Ti consiglio di preparare una quantità di maschera adatta per una singola applicazione, poichè la maschera va conservata in frigo per non più di 24 ore. Infine, ricorda sempre che la maschera va stesa dopo aver pulito la pelle.
Di seguito trovi le migliori ricette per preparare delle efficienti e veloci maschere viso fai da te. Partiamo!
Maschera viso fai da te lenitiva: pelli irritate e sensibili
Ingredienti:
- Patata bollita (decongestionante, lenitiva e cicatrizzante)
- Farina d’avena (emolliente e lenitiva)
- Latte (nutritivo e lenitivo)
- Cetriolo frullato (decongestionante, rivitalizzante e lenitivo)
Oppure
- Miele (lenitivo, antibatterico, nutritivo e idratante)
- Farina d’avena (emolliente e lenitiva)
- Infuso di camomilla (lenitiva e anti-infiammatoria)
Le dosi da utilizzare devono essere tutte di un cucchiaino circa. Una volta mescolati gli ingredienti che preferisci, applica la maschera sul viso e tienila in posa per 15 minuti. Risciacqua con acqua fresca.
Maschera viso fai da te idratante e nutriente: pelli secche
Ingredienti:
- Banana matura (lenitiva e nutritiva)
- Yogurt (lenitivo e riequilibrante della naturale acidità della pelle)
- Olio di karitè, di cocco, di mandorle o d’oliva (emollienti, lenitivi, idratanti e nutritivi)
- Miele (lenitivo, antibatterico, nutritivo e idratante)
In caso di pelli molto secche
- Miele (lenitivo, antibatterico, nutritivo e idratante)
- Latte (nutritivo e lenitivo)
- Yogurt (riequilibrante)
- Cetriolo frullato (decongestionante, rivitalizzante e lenitivo)
Le dosi da utilizzare devono essere tutte di un cucchiaino circa. Una volta mescolati gli ingredienti che preferisci, applica la maschera sul viso e tienila in posa per 15 minuti. Risciacqua con acqua tiepida.
Maschera viso fai da te astringente: pelli grasse e miste
Ingredienti:
- Miele (lenitivo, antibatterico, nutritivo e idratante)
- Limone (riequilibrante della naturale acidità della pelle, astringente, purificante, schiarente e antiossidante)
- Fragole frullate (astringenti e purificanti)
Oppure
- Aceto di mele o limone (riequilibranti, astringenti, purificanti, schiarenti e antiossidanti)
- Argilla (anti-infiammatoria, detossinante, energizzante e cicatrizzante)
Oppure
- Cetriolo frullato (decongestionante, rivitalizzante e lenitivo)
- Zenzero (antiossidante, anti-infiammatorio, antibatterico, schiarente e cicatrizzante)
- Yogurt (riequilibrante)
Le dosi da utilizzare devono essere tutte di un cucchiaino circa. Una volta mescolati gli ingredienti che preferisci, applica la maschera sul viso e tienila in posa per 15 minuti. In caso di pelli miste, applica la maschera solo sulla zona T (fronte, naso e mento). Risciacqua con acqua fresca.
Maschera viso fai da te per impurità e inestetismi: pelli con punti neri, brufoli, acne e macchie
Ingredienti:
- Pomodoro tritato (astringente, antiossidante, detossinante e schiarente)
- Limone (riequilibrante, astringente, purificante, schiarente e antiossidante)
- Zenzero (antiossidante, anti-infiammatorio, antibatterico, schiarente e cicatrizzante)
Le dosi da utilizzare devono essere tutte di un cucchiaino circa. Una volta mescolati gli ingredienti che preferisci, applica la maschera sul viso e tienila in posa per 15 minuti. Risciacqua con acqua fresca.
Maschera viso fai da te purificante: tutti i tipi di pelle
Ingredienti:
- Finocchio (purificante) o cetriolo frullato (decongestionante, rivitalizzante e lenitivo)
- Fragole frullate (astringenti e purificanti)
- Aceto di mele o limone (riequilibranti, astringenti, purificanti, schiarenti e antiossidanti)
- Rosmarino (antisettico, astringente e rivitalizzante)
Le dosi da utilizzare devono essere tutte di un cucchiaino circa. Una volta mescolati gli ingredienti che preferisci, applica la maschera sul viso e tienila in posa per 15 minuti. Risciacqua con acqua fresca.
Maschera viso fai da te rilassante: pelli stressate
Ingredienti:
- Argilla (anti-infiammatoria, detossinante, energizzante e cicatrizzante)
- Miele (lenitivo, antibatterico, nutritivo e idratante)
- Cetriolo frullato (decongestionante, rivitalizzante e lenitivo)
Le dosi da utilizzare devono essere tutte di un cucchiaino circa. Una volta mescolati gli ingredienti che preferisci, applica la maschera sul viso e tienila in posa per 15 minuti. Risciacqua con acqua tiepida.
Maschera viso fai da te illuminante: pelli opache e spente
Ingredienti:
- Limone (riequilibrante, astringente, purificante, schiarente e antiossidante)
- Zafferano (illuminante e schiarente)
- Miele (lenitivo, antibatterico, nutritivo e idratante)
- Cetriolo frullato (decongestionante, rivitalizzante e lenitivo)
Le dosi da utilizzare devono essere tutte di un cucchiaino circa. Una volta mescolati gli ingredienti che preferisci, applica la maschera sul viso e tienila in posa per 15 minuti. Risciacqua con acqua fresca.
Maschera viso fai da te levigante: tutti i tipi di pelle
Ingredienti:
- Argilla bianca (purificante, astringente e assorbente)
- Amido di riso (lenitivo, rinfrescante, detergente e idratante)
- Miele (lenitivo, antibatterico, nutritivo e idratante)
- Yogurt (riequilibrante e lenitivo)
Le dosi da utilizzare devono essere tutte di un cucchiaino circa) Una volta mescolati gli ingredienti che preferisci, applica la maschera sul viso e tienila in posa per 15 minuti. Risciacqua con acqua fresca.
Maschera viso fai da te effetto lifting: tutti i tipi di pelle
Ingredienti:
- Albume d’uovo (nutritivo ad alto contenuto proteico, tonificante e distensore delle rughe superficiali)
- Limone (riequilibrante, astringente, purificante, schiarente e antiossidante)
- Miele (lenitivo, antibatterico, nutritivo e idratante)
- Yogurt (riequilibrante e lenitivo)
Le dosi da utilizzare devono essere tutte di un cucchiaino circa. Una volta mescolati gli ingredienti che preferisci, applica la maschera sul viso e tienila in posa per 15 minuti. Risciacqua con acqua fresca.
Maschera viso fai da te anti-age: tutti i tipi di pelle
Ingredienti:
- Carote (antiossidanti, ricostituenti e rivitalizzanti)
- Uva (antiossidante, rivitalizzante, elasticizzante e disintossicante)
- Limone (riequilibrante, astringente, purificante, schiarente e antiossidante)
- Yogurt (riequilibrante e lenitivo)
Le dosi da utilizzare devono essere tutte di un cucchiaino circa. Una volta mescolati gli ingredienti che preferisci, applica la maschera sul viso e tienila in posa per 15 minuti. Risciacqua con acqua fresca.
Maschera viso fai da te effetto morbidezza: tutti i tipi di pelle
Ingredienti:
- Farina d’avena (emolliente e lenitiva)
- Miele (lenitivo, antibatterico, nutritivo e idratante)
- Latte (nutritivo e lenitivo)
- Olio di karitè, di cocco, di mandorle o d’oliva (emollienti, lenitivi, idratanti e nutritivi)
Le dosi da utilizzare devono essere tutte di un cucchiaino circa. Una volta mescolati gli ingredienti che preferisci, applica la maschera sul viso e tienila in posa per 15 minuti. Risciacqua con acqua tiepida.
PRODOTTI CONSIGLIATI:
Se per qualsiasi motivo non puoi creare la tua maschera viso fai da te o sei in partenza e hai bisogno di una maschera pronta all’uso e con un ottimo INCI, ci sono per te valide alternative reperibili comodamente online!
Clicca con il mouse sul prodotto sottostante per scoprire quale di queste ottime maschere preferisci.
Potrebbero interessarti anche:
- Pulizia del viso fai da te: step by step
- Scrub fai da te: viso e corpo
- Crema viso-corpo fai da te: ricetta veloce
- Tonico per il viso: cos’è e come usarlo?
- Una crema viso per ogni età
- Una crema viso per ogni tipo di pelle
Hai domande su questo articolo? Lascia pure un commento qui sotto. Per domande generali su Salute, Bellezza e Moda puoi contattarmi direttamente nella sezione ASK ME.