UNA CREMA VISO PER OGNI ETA’
La crema viso è un supporto fondamentale per combattere i segni del tempo. Affinchè sia efficace è opportuno sceglierla in relazione a due fattori principali: età e tipo di pelle.
Hai una pelle normale, secca, sensibile, mista o grassa e non sai quale crema scegliere? Clicca Qui.
Quale crema viso per la mia età?
Fino ai 20 anni
Aspetto della pelle: idratata, nutrita, compatta, tonica, elastica e luminosa.
Siero: non necessario.
Crema viso giorno: per una pelle molto giovane è più che sufficiente una buona crema idratante da applicare la mattina prima del make-up.
Se la tua pelle presenta leggere macchioline lasciate dai brufoli avuti in età adolescenziale, puoi utilizzare delle creme contenenti vitamina C e/o E. Entrambe le vitamine hanno un’azione schiarente e sono dei naturali antiossidanti.
Per una pelle impura e grassa ti consiglio di utilizzare creme viso contenenti anche sostanze sebo-regolatrici come lo zinco.
Crema viso notte: non è necessaria una crema specifica per le ore notturne. E’ più che sufficiente applicare sul viso la crema idratante giornaliera.
Contorno occhi/labbra: nessun prodotto specifico.
Creme consigliate con buon INCI (clicca sulle immagini):
20 – 25 anni
Aspetto della pelle: la pelle conserva ancora un aspetto molto giovane, quindi apparirà idratata, nutrita, compatta e luminosa. In base alla genetica e allo stile di vita condotto, la pelle potrebbe però iniziare a perdere un pò di elasticità e presentarsi meno tonica.
Siero: non necessario.
Crema viso giorno: una buona crema idratante applicata la mattina è ancora la scelta giusta. E’ preferibile però utilizzare un prodotto più ricco di vitamine e minerali che rendono la pelle più tonica ed elastica favorendo una maggiore idratazione.
Crema viso notte: anche in questo caso non è necessaria una crema specifica per le ore notturne. E’ più che sufficiente applicare sul viso la crema idratante utilizzata di giorno.
Contorno occhi/labbra: nessun prodotto specifico.
Creme consigliate con buon INCI (clicca sulle immagini):
25 – 30 anni
Aspetto della pelle: dopo i 25 anni cominciano a comparire le prime rughe superficiali, generalmente in prossimità del contorno occhi. In poche parole le famose rughe di espressione si intensificano.
Siero: non necessario.
Crema viso giorno: deve essere idratante, nutriente e con antiossidanti da applicare la mattina prima del make-up. Quindi OK a creme contenenti oligoelementi (es. magnesio e rame), per migliorare l’attività cellulare della pelle, vitamine C + E (antiossidanti) e/o acido ialuronico che stimola la produzione di collagene e favorisce una maggiore idratazione.
Crema viso notte: una crema specifica per le ore notturne non è ancora strettamente necessaria. E’ sufficiente applicare sul viso la crema idratante giornaliera.
Contorno occhi/labbra: applica un prodotto arricchito di sostanze emollienti come gli oli (argan, mandorle, jojoba e/o burro di karitè).
Creme consigliate con buon INCI (clicca sulle immagini):
Crema viso:
Crema occhi (va bene anche per il contorno labbra):
30 – 35 anni
Aspetto della pelle: il processo di invecchiamento cutaneo è più evidente. Il metabolismo cellulare rallenta, la secrezione sebacea e la rigenerazione cellulare diminuiscono (minor produzione di collagene ed elastina).
Siero: non strettamente necessario.
Crema viso giorno: deve essere molto idratante e ricca di principi attivi rigeneranti e antiossidanti al fine di stimolare l’attività cellulare e ritardare la comparsa dei segni del tempo. La crema deve quindi contenere collagene, elastina, vitamina A (per il rinnovamento cellulare) oltre agli oligoelementi, vitamine C + E e/o acido ialuronico.
Una cosa buona e giusta è la presenza di un fattore di protezione solare (almeno 8) per contrastare l’azione dei radicali liberi attivati proprio dai raggi ultravioletti.
Crema viso notte: una crema specifica per le ore notturne non è ancora strettamente necessaria. E’ più che sufficiente applicare sul viso la crema idratante utilizzata di giorno.
Contorno occhi/labbra: applica un prodotto arricchito di sostanze emollienti come gli oli (argan, mandorle, jojoba e/o burro di karitè).
Creme consigliate con buon INCI (clicca sulle immagini):
Crema viso:
Crema occhi (va bene anche per il contorno labbra):
35 – 40 anni
Aspetto della pelle: la rigenerazione cellulare è sempre più lenta. Collagene ed elastina sono presenti in concentrazioni minori e la pelle comincia a faticare nel riparare da sola i danni cellulari.
Siero: non strettamente necessario ma volendo lo puoi introdurre (v. dopo).
Crema viso giorno: va benissimo una crema molto idratante contenente minerali, collagene, elastina, glicerina, vitamina C e/o E.
Crema viso notte: considerando che nelle ore notturne la riparazione cellulare è molto intensa, l’optimum è applicare una crema specifica per la notte ricca di attivi cellulari che aiutano la pelle a rinnovarsi come vitamina A (retinolo), rame, zinco, manganese, ossigeno, acido ialuronico e/o pantenolo.
Contorno occhi/labbra: è sufficiente applicare un prodotto arricchito di sostanze emollienti come gli oli (argan, mandorle, jojoba e/o burro di karitè) e acido ialuronico per stimolare la produzione di collagene (proteina principale della pelle).
Creme consigliate con buon INCI (clicca sulle immagini):
Crema viso:
Crema occhi (va bene anche per il contorno labbra):
40 – 50 anni
Aspetto della pelle: la perdita di idratazione, elasticità, compattezza e luminosità della pelle si fa sempre più intensa. Le rughe di espressione sono più marcate e la circolazione sanguigna rallenta con una conseguente riduzione dell’ossigenazione cutanea.
Siero: dopo i 40 anni scendono in campo i sieri. Hanno una formulazione più concentrata delle creme e devono contenere principi attivi come acido ialuronico, vitamine (A, C, E), estratti vegetali e/o amminoacidi. Il siero va SEMPRE applicato prima della crema viso.
Crema viso giorno: OK ad una crema molto idratante contenente minerali, collagene, elastina, glicerina, vitamina C e/o vitamina E. E’ fondamentale che la crema sia anche a base di coenzima Q10 (antiossidante) e/o ceramidi che rinforzano lo strato cutaneo superficiale svolgendo un’azione anti-aging.
Crema viso notte: deve essere ricca di attivi cellulari che aiutano la pelle a rinnovarsi come vitamina A (retinolo), rame, zinco, manganese, ossigeno, acido ialuronico e/o pantenolo.
Contorno occhi/labbra: applica un prodotto arricchito di oli, vitamine e/o acido ialuronico.
Creme consigliate con buon INCI (clicca sulle immagini):
Crema viso:
Siero viso:
Crema occhi (va bene anche per il contorno labbra):
50 – 60 anni
Aspetto della pelle: la pelle risulta molto fragile, sottile, opaca e disidratata. Le rughe si intensificano anche in prossimità della zona guance e naso.
Siero: deve contenere principi attivi come acido ialuronico, vitamine (A, C, E), estratti vegetali e/o amminoacidi. Il siero va SEMPRE applicato prima della crema viso.
Crema viso giorno: oltre ai minerali, collagene, elastina, glicerina, vitamina C, vitamina E, ceramidi e/o coenzima Q10 la crema da giorno deve contenere anche i fitormoni. Si tratta di sostanze naturali estratte dalle piante (es. la soia) in grado di stimolare la ridensificazione del derma.
Crema viso notte: ingredienti come vitamina A (retinolo), rame, zinco, manganese, ossigeno, acido ialuronico e/o pantenolo non possono mancare. Ma dopo i 50 anni è necessario che le creme contengano anche i peptidi, amminoacidi in grado di reidratare e ricompattare la pelle (es. palmitoyl e carnitina).
Contorno occhi/labbra: scegli un prodotto che contenga sempre peptidi e fitoestratti oltre che vitamine, oli e/o acido ialuronico.
Creme e sieri consigliati con buon INCI (clicca sulle immagini):
Crema viso:
Siero viso:
Crema occhi (va bene anche per il contorno labbra):
Over 60:
Aspetto della pelle: la pelle diventa ancora più fragile, opaca, sottile, rugosa e poco ossigenata. Ormai l’ingrediente base per tutte le creme e sieri sono i peptidi che stimolano la sintesi di collagene, acido ialuronico ed elastina.
Siero: deve contenere peptidi, vitamine (A, C, E), estratti vegetali, amminoacidi e/o acido ialuronico.
Crema viso giorno: una buona crema over 60 include peptidi, acido ialuronico, collagene, coenzima Q10, ceramidi e sostanze nutrienti come oli, burri vegetali e/o cere naturali.
Crema viso notte: deve essere molto ricca di attivi cellulari che aiutano la pelle a rinnovarsi come vitamina A (retinolo), rame, zinco, manganese, ossigeno, acido ialuronico e/o pantenolo.
Contorno occhi/labbra: le rughe in queste zone sono piuttosto profonde quindi applica una crema specifica a base di peptidi e/o ceramidi per ridonare freschezza allo sguardo.
Creme e sieri consigliati con buon INCI (clicca sulle immagini):
Crema viso:
Siero viso:
Crema occhi (va bene anche per il contorno labbra):
CONSIGLIO:
Lo sapevi che una corretta beauty routine aiuta a preservare la naturale bellezza della tua pelle mantenendola sana, luminosa, elastica, compatta e giovane nel tempo?
Potrebbero interessarti anche:
- Pulizia del viso fai da te: step by step
- Maschera viso fai da te: ricette naturali
- Crema viso-corpo fai da te: ricetta veloce
- Scrub fai da te: viso e corpo
- Vitamina C: proprietà, alimenti e quantità
Hai domande su questo articolo? Lascia pure un commento qui sotto. Per domande generali su Salute, Bellezza e Moda puoi contattarmi direttamente nella sezione ASK ME.